Italia, dicembre 1913. Sherlock Holmes e Padre Brown vengono chiamati da Alberta D’Amico di Martinengo, sposa del Conte inglese Hector di Shadywood, per far luce su un caso sinistro e senza precedenti. Nelle campagne di Bergamo, vicino al villaggio industriale modello costruito attorno ad un avanzato cotonificio, di proprietà dei due nobili, sono accaduti orripilanti e inspiegabili delitti. Qualcuno s’è introdotto in casa delle vittime e, dopo aver loro praticato sul collo due fori simili al segno di un morso, le ha dissanguate sino a ucciderle. Poiché l’aggressore non ha lasciato tracce del suo passaggio, come se fosse dotato di poteri sovrannaturali, si tratta di un caso, inquietante, di “delitto della camera chiusa”. A meno che i barbari omicidi non siano davvero opera di esseri demoniaci con la stessa natura del famigerato Conte vampiro protagonista del romanzo di Bram Stoker. Per un disincantato conoscitore del peccato e dei peccatori come Padre Brown, finalmente prete cattolico in mezzo ai cattolici, e un illuminista dell’indagine criminale come Sherlock Holmes, che fa del rigore logico il proprio vessillo, si tratta della più ardua delle sfide.
Rino Casazza è nato a Sarzana, in provincia di La Spezia, nel 1958. Dopo la laurea in Giurisprudenza a Pisa, si é trasferito in Lombardia. Attualmente risiede a Bergamo e lavora a Milano. È da sempre un appassionato (come lettore, prima che come autore) della letteratura “di genere” in tutte le sue sfaccettature: giallo-noir, horror, fantascienza. Oltre a numerosi romanzi brevi e racconti usciti su pubblicazioni, riviste e collane varie, ha pubblicato sette romanzi, di cui l’ultimo, Nora, una donna, Eclissi Editrice, in collaborazione con Daniele Cambiaso, lo scorso gennaio. Con Algama ha pubblicato – insieme a Daniele Cambiaso – La logica del Burattinaio, tra i migliori successi dell’estate 2016 in ebook, Gli enigmi di Don Patrizio, sul prete investigatore ispirato a Padre Brown. E gli apocrifi Sherlock Holmes, Auguste Dupin e il match del secolo (illustrato, ispirato al primo vero mondiale di scacchi) e Sherlock Holmes, Padre Brown e il delitto dell’indemoniata e Padre Brown, Paolo Vance e L’angelo della Morte.