William Giorgio Vizzardelli è probabilmente il pluriomicida più atipico e straordinario della storia italiana. Tra il 1937 al 1939, nella cittadina ligure di Sarzana, in provincia di La Spezia, appena adolescente (era nato nel 1922) uccise 5 persone senza che l’agguerrita polizia fascista riuscisse a fermarlo. Catturato infine alle soglie della Seconda Guerra Mondiale, divenne il più giovane ergastolano d’Italia. Il movente dei suoi delitti non è stato mai convincentemente chiarito, anche perché la sua vicenda non termina con la condanna ma prosegue con un oscuro e ancora poco conosciuto episodio avvenuto nel 1944, nella tragica coda del conflitto bellico, mentre il “Mostro” si trovava in carcere, sino all’epilogo, altrettanto drammatico e sconcertante, negli anni 70, a pena scontata. Don Patrizio Bruni, il prete detective emulo di Padre Brown, appena viene a conoscenza dell’incredibile epopea del “Mostro di Sarzana” ne rimane così colpito da sentirsi in dovere di riaprire il caso, pur a settant’anni dalla sua conclusione, per chiarirne i numerosi aspetti dubbi, a cominciare dall’enigmatica personalità di William Vizzardelli
Rino Casazza è nato a Sarzana, in provincia di La Spezia, nel 1958. Dopo la laurea in Giurisprudenza a Pisa, si é trasferito in Lombardia. Attualmente risiede a Bergamo e lavora a Milano. È da sempre un appassionato (come lettore, prima che come autore) della letteratura “di genere” in tutte le sue sfaccettature: giallo-noir, horror, fantascienza. Oltre a numerosi romanzi brevi e racconti usciti su pubblicazioni, riviste e collane varie, ha pubblicato 11 romanzi, tra cui, l’ultimi, Lara e il diario nascosto, Fratelli Frilli, in collaborazione con Daniele Cambiaso, e Al tempo del Mostro, sul “Mostro di Firenze”. Con Algama ha pubblicato Gli enigmi di Don Patrizio, sul prete investigatore ispirato a Padre Brown. E gli apocrifi Sherlock Holmes, Auguste Dupin e il match del secolo (illustrato, ispirato al primo vero mondiale di scacchi), Sherlock Holmes, Padre Brown e il delitto dell’indemoniata, Padre Brown, Philo Vance e L’angelo della Morte , Sherlock Holmes, Padre Brown e l’ombra di Dracula